Domenica 5/12/2021 Mercatino di Natale a Bosisio Parini
Domenica 5/12 organizziamo mercatino hobbistico di Natale. Per informazioni chiamare 334 7690117
Read More →Domenica 5/12 organizziamo mercatino hobbistico di Natale. Per informazioni chiamare 334 7690117
Read More →Sabato 30 e domenica 31 ottobre Sabato 30/11 e domenica 31/11 ORE 18.15 AperiHorror. Apericena sul battello a tema horror. 20 € a persona (15 € con costume a tema) 10 € bambini PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA domenica 31/11 ore 10.30 – 14.30 – 15.30 – 16.30 Giro sul battello per bambini, con truccabimbi e laboratorio a bordo. 5€ adulto / bambini gratis! Molo…
Read More →IMPORTANTE! Consultare sempre gli avvisi presenti nella sezione “Avvisi” per eventuali variazioni di orario e tragitto. 13 giugno 2021 – Partenze battello. Prima corsa partenza ore 14,30; Seconda corsa partenza ore 16,00; ECONAVIGAZIONE lago di Pusiano, orari battello (corse domenicali) : INAUGURAZIONE ECONAVIGAZIONE: 22 aprile 2019 apertura della stagione 2019 della…
Read More →Il progetto turistico ha predisposto un “Itinerario pariniano”, un percorso che segnala i luoghi legati alla figura del Parini: chiesa antica, fonte battesimale, lapidi, piazza, casa natale. Analogamente è stato predisposto l’itinerario “Ville e palazzi storici”, che conduce i visitatori ad ammirare le nobili dimore sette-ottocentesche presenti nel territorio e…
Read More →
INAUGURAZIONE ECONAVIGAZIONE: apertura della stagione 2022 della navigazione sul lago di Pusiano con il battello “Vago Eupili”
La navigazione del battello Vago Eupili sul Lago di Pusiano verrà effettuata tutte le domeniche.
1 corsa 14.30
2 corsa 16.00
TARIFFE
adulti: € 7
bambini fino ai 12 anni: € 4
bambini 0-1 anno: gratis
MOLO DI BOSISIO PARINI (LC)
PARCO PRECAMPEL,VIA A. APPIANI
DOMENICA 1 MAGGIO
ore 20:30 presso la Chiesa di Sant’Anna Vecchia.
Concerto con Orchestra “ MIJAIL SORA” di Bacau (Romania)
Diretta dal Maestro OVIDIU BALAN
INGRESSO GRATUITO
DOMENICA 22 MAGGIO
“ Un giorno per Parini “
Mattina
Uscita in Battello con il Prof. CALVINO
Ore 10:00/ 11:00
Costi:
Adulti 10,00 €/ Ragazzi 5,00 €
Pomeriggio
“Insolito GIRO PARINIANO in musica”
con Soprano CHIARA AMATI,
Violinista LUCA REDAELLI
ed EDOARDO MARZI Anima Pariniana
Partenze dal cortile del Municipio:
Ore 14:00/ 15:00 / 16:00
Ore 17:00 (minimo 20 partecipanti)
Costi:
Adulti 15,00 € / Ragazzi 8,00 €
Al molo Precampel, possibilità di tour del Lago a bordo del battello Vago Eupili alle ore 14.30 / 16.00 LUNEDI’
LUNEDI’ 23 MAGGIO
ore 20:30 presso Aula della Cattedra,
Municipio
Letture di brani del Parini
in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Bosisio Parini
DOMENICA 29 MAGGIO
“ Il Giorno di Parini “
Mattina
Uscita in Battello + Mini percorso Pariniano
Partenza dal Molo di Bosisio
Ore 10:00 / 11:00
Costi: Adulti 10,00 €/Ragazzi 6 ,00 €
Pomeriggio
Uscita in Battello e Spettacolo teatrale
Itinerante — Assoc. STEND HART
Battello Partenza dal Molo di Bosisio
Ore 14:30 / 15:30 / 16:30
Spettacolo Partenza
Ore 15:30 / 16:30/ 17:30
Costi:
Solo Spettacolo:
Adulti 20,00 €/Ragazzi 10 ,00 €
Battello + Spettacolo
Adulti 25,00 €/ Ragazzi 15 ,00 €
Clicca qui per scaricare la brochure MAGGIO PARINIANO per sito
… di tutto un po’. Mercati dell’hobbistica, della bigiotteria, delle cose usate e da collezione. STAGIONE 2022
01 Maggio 2022
05 Giugno 2022
04 Agosto 2022 (Serale)
04 Settembre 2022
04 Dicembre 2022 (Speciale Natale)
Data da destinarsi.
Data da destinarsi.
Email: prolocobosisio@gmail.com
Per econavigazione dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 dal lunedì al venerdì
Per espositori dalle 14 alle 18 dal lunedì al venerdì Cell. xxxxxxxxx
Per cantanti dalle 9 alle 11 e dalle 14 alle 18 dal lunedì al venerdì Cell. xxxxxxxxx
Comune di Bosisio Parini
Isola dei Cipressi
Basilica di San Pietro al Monte – Civate
Email: prolocobosisio@gmail.com / econavigazione@prolocobosisio.it
La navigazione del battello Vago Eupili sul Lago di Pusiano verrà effettuata tutte le domeniche.
Domeniche di Aprile, Maggio e Giugno:
Domeniche di Luglio e Agosto:
Tariffe:
Speciali:
Partenza dal Molo di Bosisio Parini (LC)
Parco Precampel, Via A. Appiani
In caso di maltempo o forte vento la navigazione sarà sospesa.
NOLEGGIO DEL BATTELLO DA PARTE DI COMITIVE O GRUPPI
Numero massimo passeggeri: 52 (per cene o aperitivi a bordo si consiglia un numero massimo di 40 passeggeri).
La prenotazione si intende confermata dal versamento della relativa tariffa di noleggio.
Per qualsiasi chiarimento o preventivo contattare la Pro Loco via email a prolocobosisio@gmail.com o telefonando dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 dal lunedì al venerdì al cell. 3792675894 .
Grazie.
Clicca sui seguenti link per visualizzare le immagini delle mappe: Mappa del Lago
Il Lago di Pusiano offre numerosi spunti di riflessione e vari punti di collegamento con gli argomenti trattati in classe (flora, fauna, ecosistema, storia, letteratura, arte); seguendo queste linee guida, le operatrici didattiche della Pro Loco Bosisio Parini hanno realizzato numerose attività collaterali.
Le scolaresche possono scegliere tra tre tipi diversi di proposte didattiche, tutte correlate ad attività laboratoriali e workshop artistici:
visita guidata alla scoperta delle bellezze del Lago di Pusiano, con attenzione all’aspetto storico e naturalistico del territorio, nello specifico focus su flora, fauna ed ecosistema lacustre.
escursione guidata sull’Isola dei Cipressi con riflessione sulla flora autoctona ed alloctona; focus sulla storia del lago e dei personaggi illustri che hanno abitato o soggiornato sul territorio.
percorso guidato per la cittadina affacciata sul Lago di Pusiano, alla scoperta dei luoghi cari al poeta Giuseppe Parini; l’escursione termina con una visita alla Casa Museo Parini
Tra gli argomenti trattati durante le visite guidate – gestite da guide turistiche professioniste, operatori ecomuseali ed operatori culturali accreditati – vi sono:
Attività laboratoriali prettamente manipolative che permettano agli alunni di ricreare con materiali naturali (foglie, erba, ramoscelli, sassolini) e di riciclo (carta, cartone, tappi, stoffe) gli animali che hanno incontrato durante il percorso guidato; imparare a riconoscere gli animali in modo simpatico e divertente; distinguere gli elementi antropici da quelli naturali e gli animali autoctoni da quelli alloctoni. Le attività si differenzieranno a seconda dell’età degli alunni, alternando fasi manipolative e di concetto a fasi di gioco.
Attività didattiche che prevedano una fase di progettazione manuale (creazione di mappe, cartoline, moodboard, piccoli oggetti da portare a casa) ed una fase di valutazione delle nozioni acquisite durante il percorso guidato (quiz a risposte multiple, cartina muta, gioco di squadra). Da quest’anno sarà possibile predisporre un particolare laboratorio incentrato sul tema dell’ecologia e dello studio della natura, permettendo agli alunni di diventare “Ecologi per un giorno”.
Attività didattiche che prevedano una fase di progettazione manuale (creazione di mappe, piccoli oggetti da portare a casa, stralci di affreschi e riproduzioni personalizzate di opere d’arte) ed una fase di valutazione delle nozioni acquisite durante il percorso guidato (quiz a risposte multiple, cartina muta). Da quest’anno sarà possibile predisporre un particolare laboratorio incentrato sullo studio scientifico e naturalistico del Lago di Pusiano; nello specifico gli alunni saranno invitati ad analizzare l’habitat, le abitudini alimentari e le caratteristiche fisiche delle singole specie presenti nel lago e nelle zone limitrofe, oltre a predisporre un piano di salvaguardia del territorio.
Percorsi guidati e attività correlate focalizzate sui personaggi illustri che hanno abitato o soggiornato lungo le sponde del Lago di Pusiano (Parini, Appiani, Segantini, Longoni, Arnaboldi, Stendhal, Napoleone Bonaparte ed Eugenio di Beauharnais) con posisbilità di focalizzarci su storia, architettura, arte, politica e letteratura.
Da quest’anno è possibile organizzare – presso il Vostro Istituto – una lezione prima della vostra uscita didattica, in preparazione della stessa, oppure successiva con lo scopo di confermare e consolidare le nozioni acquisite a seguito dell’escursione.
Tutti i laboratori e le attività collaterali possono essere decise e modificate a seguito di richiesta da parte delle docenti: sarà nostra premura chiedere un incontro per preparare un percorso e delle attività che possano coincidere il più possibile con le attività affrontate dagli alunni durante l’anno scolastico.
Il battello elettrico Vago Eupili può ospitare fino ad un massimo di 10 carrozzine e che, per i portatori di handicap, applichiamo la totale gratuità per il giro sul battello ed una riduzione sul prezzo dei laboratori.
Per consocere tutte le nostre proposte e chiedere un preventivo, invia una mail a: didattica@prolocobosisio.it
La Pro Loco Bosisio Parini, fondata nel Dicembre 2004, con sede sociale in Piazza Parini n°1, è un’associazione senza scopo di lucro che si avvale principalmente delle prestazioni volontarie e gratuite dei propri aderenti.
Scopo dell’associazione è quello di promuovere in ogni forma e con ogni mezzo la conoscenza, la tutela, la valorizzazione, la fruizione in termini di conservazione delle realtà e delle potenzialità turistiche, naturalistiche, culturali, artistiche, storiche, sociali, sportive ed enogastronomiche del territorio in cui opera e della comunità che su di esso risiede, onde promuoverne la crescita sociale; svolgere opera di aggregazione tra persone ed enti che ne condividono i principi e le finalità, organizzare manifestazioni ricreative, di intrattenimento, sportive ecc., finalizzate alla promozione della comunità e del suo sviluppo sociale, sensibilizzare la collettività verso lo sviluppo e la crescita dell’attività turistica sia nell’ambito locale che rivolta verso realtà esterne, svolgere in collaborazione con i servizi sociali presenti sul territorio interventi a sostegno della persona.
Sono Organi della Pro Loco Bosisio Parini:
1. L’Assemblea dei soci, composta da tutti i soci in regola con l’iscrizione
2. Il Consiglio di amministrazione:
IL PRESIDENTE
IL VICE PRESIDENTE
IL SEGRETARIO
L’ECONOMO
IL REFERENTE DEL COMUNE
3. La Giunta Esecutiva:
L’iscrizione alla Pro Loco di durata annuale ha un costo di 15€ e può essere effettuata presso la sede di Bosisio Parini, dove i soci si riuniscono ogni martedì alle ore 21.
Dall’ Art. 34 regolamento Pro Loco Bosisio Parini:
“Ai Soci che eseguiranno volontariamente mansioni affinché la Pro Loco svolga la sua attività sarà riconosciuta la MASSIMA GRATITUDINE…”
Regolamento Pro Loco Bosisio Parini >>
4. Contatti:
Pro Loco Bosisio Parini
Piazza Parini, 1 - 23842 Bosisio Parini (LC) - Tel. 031 865437 - P.IVA 02917560134
Powered by Easynet